Fungo ai piedi - principi di trattamento

"Come curare i funghi dei piedi", "come sbarazzarsi rapidamente dell'onicomicosi, dei funghi dei piedi, ottenere l'eterna giovinezza e sconfiggere la morte". Queste sono tutte domande dello stesso livello. Il fungo del piede non può essere curato in modo rapido e affidabile, soprattutto con metodi casalinghi. Hai ancora bisogno di un dermatologo.

La micosi del piede è una malattia della pelle causata dalla diffusione di funghi parassiti ed è uno dei disturbi più comuni che colpiscono la pelle umana (foto).

La malattia è piuttosto difficile da trattare e porta a complicazioni, dato che raramente inizia in tempo.

Fungo del piede

Spesso una persona infetta da un'infezione fungina non presta attenzione ai sintomi e i batteri riescono a "stabilirsi" abbastanza saldamente sulla pelle.

Cause dei funghi ai piedi

L'elevata prevalenza della micosi del piede è spiegata dal fatto che la malattia si trasmette facilmente da persona a persona a livello di contatto familiare.

I microrganismi patogeni “amano” un ambiente umido e caldo, che favorisce la crescita dei funghi.

Piscine, palestre, bagni e saune – dove una persona può camminare a piedi nudi sul pavimento – sono tra i primi posti dove si possono contrarre i funghi.

L'uso di articoli per la casa e oggetti personali di una persona con micosi del piede (asciugamani, salviette) porta inevitabilmente all'infezione.

La seconda ragione per la diffusione dell'infezione fungina e la formazione di micosi del piede è il mancato rispetto delle norme di igiene personale e l'eccessiva sudorazione dei piedi.

Cambiare raramente i calzini e metterli sui piedi bagnati crea anche tutte le condizioni favorevoli per la crescita dei funghi sui piedi.

Sintomi del fungo del piede

Esistono diverse forme di micosi del piede, i cui sintomi hanno caratteristiche distintive.

Forma cancellata di fungo del piede

I sintomi di questa forma di micosi del piede sono insignificanti e questa è l'insidiosità della malattia della pelle.

Una leggera secchezza e desquamazione del derma è accettata dall'uomo come un fenomeno fisiologico assolutamente normale.

Sebbene gli spazi vuoti tra le dita siano considerati dermatite da pannolino, in realtà sono sintomi di esposizione a un fungo.

Forma squamoso-ipercheratica del fungo del piede

La forma più comune di piede d'atleta tra la popolazione di età superiore ai 60 anni è il piede a mocassino.

Si chiama così per gli evidenti segni visibili che compaiono sulla superficie del piede:

  • pelle ispessita e ruvida su tutta la superficie;
  • crepe, calli (ipercheratosi);
  • attacco di lesioni della lamina ungueale;
  • colore grigio sporco, con sfumatura giallastra;
  • odore sgradevole;
  • separazione dello strato corneo, squame;
  • dolore quando si cammina e incapacità di indossare le scarpe.

Forma vescicolare del fungo del piede

Le micosi del piede, con sintomi sotto forma di formazioni vesciche con uno spesso rivestimento corneo, sono chiamate la forma umida di un'infezione fungina.

Forma vescicolare di fungo sulle gambe

Le vesciche che appaiono col tempo si aprono e diventano simili all'eczema, alle ulcere e alla psoriasi.

In generale, il piede dell'atleta si manifesta in modi diversi.

La malattia può iniziare con screpolature sui talloni, formazione di vesciche che scoppiano e pruriscono, gravi irritazioni da pannolino o irruvidimento della pelle.

La desquamazione della pelle, quando si stacca in scaglie grandi o piccole dal piede, non deve passare inosservata.

Appare anche un odore sgradevole, i piedi sudano rapidamente e, dopo essere stati nelle scarpe, il piede “brucia” e prude.

Le complicazioni che sorgono a causa di un atteggiamento negligente nei confronti dei sintomi della malattia si manifestano sotto forma di erosioni e ferite dolorose sulle gambe, che a volte non possono essere completamente guarite.

Trattamento del fungo del piede

Gli antimiotici di nuova generazione sono usati per trattare la micosi del piede. Non sono così dannosi per il fegato e sono notevolmente efficaci.

Tuttavia, il fungo è anche insidioso perché sviluppa rapidamente resistenza a vari tipi di farmaci, causando così ricadute.

Per curare una micosi del piede è necessario stabilire una diagnosi accurata, individuando quale tipo di micosi si è diffusa sulla pelle. Per fare questo, raschiare i funghi.

Il trattamento complesso, con un preciso regime di farmaci, sia locali che sistemici, dovrebbe essere determinato solo da uno specialista, poiché l'automedicazione porta ad un aggravamento del problema.

E il terzo punto del successo del trattamento è la rigida disciplina del paziente nell'assumere farmaci, seguire una dieta e adottare misure preventive.

Vengono utilizzati diversi regimi di trattamento per la micosi del piede: combinazione e monoterapia.

E se un farmaco viene selezionato per la monoterapia, spesso è per uso esterno.

Lo schema combinato coinvolge diverse aree di trattamento contemporaneamente:

  1. agenti esterni;
  2. compresse per uso interno;
  3. esposizione laser;
  4. pedicure hardware.

Rimedi esterni per i funghi dei piedi

La sostanza più efficace che può influenzare il fungo è una sostanza che distrugge sia muffe che funghi simili a lieviti e può combattere i dermatofiti e le infezioni di origine non fungina, che sono spesso associate alla micosi del piede.

Questa sostanza può essere presentata in varie forme: spray, crema o gel, soluzione, ecc.

I prodotti funzionano secondo il principio della formazione di una pellicola protettiva che può rimanere sulla superficie della pelle fino a 72 ore.

I preparati esterni vengono applicati nella quantità prescritta dal medico, ma spesso la procedura viene eseguita 1-2 volte al giorno per 2-4 settimane, quindi il trattamento continua, ma secondo uno schema diverso.

Prima di applicare unguento o crema, pulire il piede.

Fanno impacchi con acido salicilico per eliminare lo strato corneo, bagni di sapone e soda e usano unguenti a base di vaselina per ammorbidire e rimuovere i tessuti morti.

Tali procedure vengono eseguite in stanze speciali per la pedicure terapeutica, utilizzando accessori di macinazione.

Prima di trattare la micosi del piede di tipo umido, è necessario asciugare le ulcere e le vesciche con acido borico, verde brillante o iodio.

Per prevenire la diffusione dei funghi sulle unghie, vengono prescritte vernici speciali contro l'onicomicosi.

Ma la forma vescicolare della micosi richiederà l'aggiunta di corticosteroidi al regime di trattamento.

Come curare i funghi ai piedi: terapia sistemica

L'assunzione di antimicotici per via orale non è indicata per tutti i pazienti con micosi del piede.

I farmaci sono piuttosto tossici, quindi non sono prescritti alle donne in gravidanza e in allattamento, ai bambini piccoli, agli anziani e a coloro con funzionalità epatica compromessa.

Secondo le istruzioni allegate al farmaco o secondo il regime prescritto dal medico, vengono assunte compresse di antimicotici.

Recentemente, i farmaci che eliminano i funghi dei piedi e delle unghie in 1 ciclo si sono dimostrati efficaci, alleviano il prurito, la desquamazione e l'irritazione della pelle dei piedi dopo il primo utilizzo.

Rimedi popolari per il trattamento dei funghi ai piedi

Se ci sono controindicazioni categoriche per il trattamento della micosi del piede con i farmaci, puoi provare i rimedi popolari.

Come curare i funghi ai piedi a casa:

  1. L'acido contenuto nell'aceto di vino o nell'aceto da tavola (9%) è un efficace rimedio popolare contro i funghi. La superficie della pelle interessata dalla micosi viene lubrificata con essa e sopra vengono messe calze di cotone. Lasciarlo tutta la notte. Si sconsiglia l'uso dell'aceto a chi ha ferite o ulcere ai piedi. In questo caso, è meglio ridurre la concentrazione del rimedio popolare o sostituirlo con uno più delicato.
  2. Il caffè preparato mostra buoni risultati. È necessario preparare la bevanda più forte e così tanto da poterci immergere completamente i piedi. Per la prevenzione, il trattamento popolare viene effettuato su due arti contemporaneamente, anche se la micosi si osserva solo su uno. Eseguire la procedura prima di andare a dormire.
  3. Anche i pediluvi a base di celidonia fungono da efficace rimedio popolare in grado di liberare i piedi dai funghi entro un mese. Preparare un bagno al ritmo di 4 cucchiai. l per 1 l. acqua. L'erba viene bollita, dopodiché le cosce vengono cotte a vapore nella miscela calda per un massimo di mezz'ora. Puoi anche prendere una raccolta più forte di erbe per la preparazione della birra: corteccia di quercia, camomilla, poligono, salvia, eucalipto e aghi di abete. Tutti hanno eccellenti proprietà antifungine.
  4. È inoltre possibile utilizzare lozioni anestetiche locali immergendo un batuffolo di cotone nella soluzione medicinale e applicandolo sulla zona interessata. Il rimedio popolare allevia rapidamente i sintomi: dolore e prurito.

Prevenzione dei funghi ai piedi

Un trattamento efficace della micosi del piede è possibile con le seguenti misure preventive:

  • disinfezione obbligatoria delle solette e delle superfici interne delle scarpe, più spesso è, meglio è. Per fare questo, utilizzare speciali spray antifungini per scarpe o alcol;
  • Si consiglia di cambiare quotidianamente la biancheria da letto e di lavarla ad alte temperature;
  • disinfettare la superficie della vasca o del box doccia e rifiutarsi anche di frequentare gli stabilimenti balneari pubblici durante il trattamento;
  • nei luoghi pubblici, non camminare a piedi nudi e asciugarli prima di indossare le scarpe;
  • Tutti i membri della famiglia devono trattare il fungo immediatamente, altrimenti qualcuno verrà costantemente infettato;
  • seguire una dieta: non mangiare cibi allergenici, cibi affumicati, cibi in scatola, cibi molto salati e pepati e dolci.